
Intervista di Tiziano Thomas Dossena [L’Idea Magazine] Considerato uno degli astri nascenti nel panorama della Direzione d’orchestra sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, Lorenzo Bizzarri secondo la critica “si distingue come interprete dall’assoluta eleganza e sicurezza, è naturalmente coinvolgente, attento al dettaglio sonoro, sempre misurato nella direzione, ed ha una particolare predisposizione alla […]

Lorenzo Bizzarri, direttore d’orchestra bolognese, il 29 Novembre 2019 dirigerà la Messa Da Requiem di Verdi presso la Basilica di Santa Maria dei Servi a Bologna. La Messa da Requiem per coro, voci soliste e orchestra, fu composta da Giuseppe Verdi nel 1874, dopo la morte del compatriota Alessandro Manzoni, che egli tanto ammirava. In […]

di Salvatore Margarone Il termine che meglio descrive la messa in scena de Il Matrimonio segreto di D. Cimarosa andato in scena al Teatro Filarmonico di Verona lo scorso 3 Novembre 2019 è la noia. L’eclettica regia affidata a Morgan, nome d’arte di Marco Castoldi, ben esprime il suo essere artista alternativo al mondo d’oggi. […]

di Fabio Gomiero [L’Idea Magazine] Domenica 27 ottobre è andata in scena la seconda recita di Turandot, primo titolo per il cartellone invernale della Stagione Lirica di Padova 2019, organizzata e prodotta dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e la Fondazione Orchestra di Padova e del […]

La seconda edizione della rassegna organistica “Francesco La Grassa”. Riccardo Bonci, Elide D’Atri, Carmen Pellegrino, organisti Venerdì 27 settembre Ore 21.00 , Chiesa di San Pietro | Trapani Dopo il successo della prima stagione, venerdì 27 settembre, alle ore 21.00, si rinnova l’atteso appuntamento con la rassegna organistica “Francesco La Grassa” presso la chiesa di […]

Nella parabola compositiva di Pasquale La Rotella (Bitonto, 5 marzo 1880 – Bari, 20 marzo 1963) la musica sacra rappresenta un capitolo importante e significativo almeno quanto quello che lo vide operista, direttore d’orchestra, didatta e primo direttore del Liceo Musicale “Piccinni” di Bari. La maggior parte della sua produzione sacra risale agli anni in […]

Di Isabella Rossiello (L’Idea Magazine) Ultimi sprazzi d’estate e all’Arena Cappuccini di Cesenatico nella bella Romagna, L’opera “Tosca” di Giacomo Puccini su libretto di L Illica e G.Giacosa dal dramma di V.Sardou ha chiuso la stagione lirica dell’associazione La Pomme. La storia di Tosca è famosissima ma è bello ricordarla soprattutto per i giovani lettori: […]

CONCERTI IN BASILICA 2019 Sabato 14 settembre ad Aquileia gran finale con “La Musica dei cieli” Il Polifonico e Giuseppe Bevilacqua in un progetto liberamente ispirato al Paradiso di Dante Gran finale per l’edizione 2019 dei Concerti in basilica ad Aquileia organizzati dalla Socoba con il contributo della regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione […]

Grande sforzo organizzativo dell’Ente Luglio Musicale Trapanese. Un sogno che continua. A chiusura della 55a edizione del Festival Internazionale di Cartagine, il Luglio Musicale Trapanese ha portato in scena, ieri sera, al Teatro di Cartagine, il Gran Galà dell’Opera Lirica Italiana. Oltre 5000 spettatori hanno riempito il teatro romano, erano presenti il consigliere delegato dell’Ente […]

ROF XL BEGINS 11 – 23 AGOSTO 10 AUGUST 2019 Festival The Rossini Opera Festival reaches the milestone of the 40th edition, dedicated to Montserrat Caballé and Bruno Cagli. The ROF XL will be held in Pesaro from 11 to 23 August and will present two new productions: Semiramide, co-produced with the Opéra Royal de […]
Pingback: Fabulous Composers/Compositions: GEORG FRIEDRICH HÄNDEL- Berenice , Minuet | euzicasa