
Terzo appuntamento della stagione cameristica 2023 di Lucania Musicale, domenica 28 maggio ore 18.30 presso il Palazzo Viceconte di Matera. In programma, I fiori della lirica, che vedrà protagonisti Giorgia Favia (soprano), Stefano Colucci (tenore) e la pianista Lucia Giampietro. Legato alla simbologia della rinascita, il concerto, nel mese della fioritura, celebra in note il […]

Successo di candidati da tutto il mondo per il Concorso lirico Tullio Serafin 2023 Semifinali e finali il 7 giugno al Teatro Olimpico di Vicenza. Si è conclusa lo scorso 8 maggio all’Israeli Opera di Tel Aviv la fase “eliminatoria” del Concorso lirico Tullio Serafin 2023 che, oltre al teatro israeliano, ha ricevuto l’ospitalità del Teatro dell’Opera di Roma […]
Intervista di Gianluca Macovez pubblicata simultaneamente sulla rivista L’Idea magazine Carmen Lavani è stata una delle grandi protagoniste dell’opera lirica, non solo in Italia, della seconda metà del Novecento.Artista raffinatissima ha iniziato la carriera, negli anni Sessanta, diventando un riferimento per i ruoli mozartiani e da soubrette.Al momento della massima popolarità, quando avrebbe potuto vivere […]

Intervista di Gianluca Macovez apparsa sulla rivista L’Idea, 5 maggio 2023 (lideamagazine.com) Alessandro Scotto di Luzio è un tenore di successo si sta ritagliando uno spazio sempre più rilevante fra le nuove voci italiane.Lo abbiamo intervistato a Trieste mentre cantava Rodolfo di ‘La Boheme’, e si preparava ad interpretare il difficile ruolo del Duca di […]

Le dichiarazioni di Natale Pietrafitta, consigliere delegato dell’Ente Luglio Musicale Trapanese, in merito alla riapertura del Teatro M° Tonino Pardo di Trapani. “Ufficialmente possiamo annunciare, con enorme senso di soddisfazione, di aver conquistato l’agibilità permanente da parte della Commissione Comunale di Vigilanza sui Pubblici Spettacoli sul Teatro M° Tonino Pardo di Trapani. È stato un […]

CONCERTI DEL TEMPIETTO – FESTIVAL MUSICALE DELLE NAZIONIChiostro di Campitelli al Teatro di Marcello – Piazza Campitelli, 9 – RomaDomenica 30 Aprile 2023 ore 18(ore 17.15 – Visita guidata nei dintorni del Teatro di Marcello riservata ai possessori del biglietto del Concerto) SCHUMANN, DE FALLA, SHOSTAKOVICH.Milena Punzi (violoncello)Eliana Grasso (pianoforte) Musiche di Robert Schumann (Phantasiestücke […]

Intervista di Gianluca Macovez, apparsa su L’Idea Magazine. In questi giorni Daniela Barcellona, straordinario mezzosoprano nata a Trieste ha vinto il premio come Miglior Voce Femminile al premio internazionale ‘Tutto Verdi’ dell’Opera di Bilbao.Un riconoscimento importante, uno dei tanti in una carriera ingemmata di riconoscimenti internazionali di grandissima rilevanza per questa cantante che attualmente è […]

Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”: le date e le modalità di partecipazione Si svolgerà dal 26 al 30 aprile, presso il Teatro M° Tonino Pardo di Trapani, e culminerà in un Concerto di Gala il 30 aprile, alle ore 21.00, la XVIII Edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”.L’Ente Luglio Musicale Trapanese […]

Domenica 26 marzo 2023, Ji-Hyang Gwak ha offerto un’esibizione indimenticabile al Teatro di Marcello, nell’ambito dei Concerti del Tempietto e del Festival Musicale delle Nazioni. La sua performance ha dimostrato la grazia e la potenza che la contraddistinguono come artista, mentre si cimentava in un programma che spaziava da Haydn a Mussorgsky. Gwak ha iniziato […]

…e rideremo delle farfalle dorate…tra Ecuba, Requiem, Così fan Tutte, ma anche beneficenza e nuovi talenti. Il festival Vicenza in Lirica, giunto alla sua undicesima edizione, svela i primi titoli in programma al Teatro Olimpico di Vicenza da giugno a settembre 2023. Il festival è organizzato dall’associazione Concetto Armonico con la direzione artistica di Andrea Castello, gode del sostegno del Ministero della Cultura, del sostegno e collaborazione […]
I just saw this Sunday. It was very interesting since they sung in Icelandic, but overall a great performance. The red wood panelling of the hall in Harpa really enhanced the whole mood.
LikeLike
That’s great!! Carmen in Icelandic. Was it the first time? I am glad you enjoyed it.
LikeLike
They did a fantastic job of translating it.
LikeLike
I am so glad. So often translation destroy the original work or warp it so that the public gets the wrong idea… Take care.
LikeLike