Articolo di Tiziano Thomas Dossena La sala del Carnegie Hall, rispettata in tutto il mondo per la qualità della musica che ospita, ha offerto al pubblico Nuovayorchese una vera e propria “chicca” italiana, un gruppo di giovani talenti vincitori (primi e secondi premi) del Concorso “Crescendo International Competitions. Assieme a loro, altri vincitori di varie […]

Intervista di Emanuela Campanella In questa intervista abbiamo l’opportunità di conoscere Patrizia Patelmo non solo come artista ma come mamma e come donna. Una persona completa e creativa, sempre in movimento proprio come un uragano blu. Blu per il suo attuale colore della chioma che la distingue dalle solite acconciature e dona con essa, tutta la […]

Tutti i finalisti ammessi al Concerto del 13 Maggio 2018 riceveranno un diploma d’onore. Saranno assegnati i seguenti premi: – Primo Premio: Euro 1500,00; – Secondo Premio: Euro 750,00; – Terzo Premio: Euro 350,00; – Premio per la migliore esecuzione di un brano sacro o religioso: Euro 350,00; – Saranno messi a Concorso i seguenti […]

Un periodo d’oro per il compositore romano Gabriele Ciampi, apprezzato dai grandi della Terra: ha suonato per gli Obama alla Casa Bianca, su invito della ex First Lady, ha incontrato Papa Francesco ed è stato l’unico a rappresentare l’Italia nella giuria dei prestigiosi Grammy Awards 2018. Uno dei premi piú importanti degli USA, riconoscimento che […]

Di Salvatore Margarone Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi, dove ritroviamo l’amore, l’odio, i sotterfugi, i tradimenti, i giochi di potere. Tratta dall’omonima tragedia di William Shakespeare, venne rappresentata per la prima volta a Milano al Teatro alla Scala, il 5 febbraio 1887, su libretto di Arrigo Boito. Viene proposta dal Teatro Filarmonico di Verona […]

Standing ovation e lacrime del pubblico per un meritato tributo alla Rancatore Recensione di Federico Scatamburlo Stupisce ancora una volta il soprano Desirée Rancatore che ha impersonato, per la prima volta nella sua carriera, la protagonista di questa geniale e intramontabile opera di Vincenzo Bellini, Norma, in uno dei più rinomati teatri italiani, il Carlo Felice […]

La regia di Giacomazzi e Di Gangi riscuote consensi di pubblico e critica per Norma. Recensione di Salvatore Margarone Una Norma incastonata nel tempo quella interpretata dalla grande Mariella Devia al Teatro Carlo Felice di Genova. Nessun dubbio vi era sulla riuscita della messa in scena di questa Norma belliniana tutta al siciliano per regia, scenografia, mediterraneità, colori, lacci, trame e orditi; […]

Di Federico Scatamburlo Un recital elegante quello di domenica 7 gennaio 2018, presso l’Oratorio di S. Cecilia per il S. Giacomo Festival di Bologna. Il duo Mara Paci (soprano) e Salvatore Margarone (pianoforte), ha eseguito un programma complesso, esaltando il Romanticismo musicale iniziando con dei Lieder di F. Liszt, R. Wagner, P. I. Čajkovskij e […]

Dal 28 Gennaio 2018 al 06 Febbraio 2018 Scadenza iscrizioni:24 Gennaio 2018 docente:M° RENATO BRUSON Nella terra di Verdi, Busseto,i cantanti lirici ora hanno una grande opportunità: quella di studiare e perfezionarsi in interpretazione e canto lirico con il grande Maestro Renato BRUSON, docente dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano. Gli allievi potranno beneficiare […]

Recensione di Isabella Rossiello Gli stracci; si, i ballerini la cui preparazione e bravura è innegabile, erano vestiti in modo poco consono ad una meravigliosa favola di Natale, un classico in moltissimi teatri del mondo compreso il teatro Bonci di Cesena. Ideazione e coreografia di Massimiliano Volpini, scene e costumi Erika Carretta,assistente alla coreografia Viola Vicini, Light Designer Emanuela De […]