
Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”: le date e le modalità di partecipazione Si svolgerà dal 26 al 30 aprile, presso il Teatro M° Tonino Pardo di Trapani, e culminerà in un Concerto di Gala il 30 aprile, alle ore 21.00, la XVIII Edizione del Concorso Lirico Internazionale “Giuseppe Di Stefano”.L’Ente Luglio Musicale Trapanese […]

Domenica 26 marzo 2023, Ji-Hyang Gwak ha offerto un’esibizione indimenticabile al Teatro di Marcello, nell’ambito dei Concerti del Tempietto e del Festival Musicale delle Nazioni. La sua performance ha dimostrato la grazia e la potenza che la contraddistinguono come artista, mentre si cimentava in un programma che spaziava da Haydn a Mussorgsky. Gwak ha iniziato […]

…e rideremo delle farfalle dorate…tra Ecuba, Requiem, Così fan Tutte, ma anche beneficenza e nuovi talenti. Il festival Vicenza in Lirica, giunto alla sua undicesima edizione, svela i primi titoli in programma al Teatro Olimpico di Vicenza da giugno a settembre 2023. Il festival è organizzato dall’associazione Concetto Armonico con la direzione artistica di Andrea Castello, gode del sostegno del Ministero della Cultura, del sostegno e collaborazione […]

Si è tenuta stamattina, nella Sala Sodano di Palazzo D’Alì, la conferenza stampa di presentazione della 75^ Stagione Lirica dell’Ente Luglio Musicale Trapanese con un focus sugli eventi di aprile. Sono intervenuti: Giacomo Tranchida, sindaco del Comune di Trapani, Rosalia d’Alì, assessore alla cultura del Comune di Trapani, Natale Pietrafitta, consigliere delegato dell’Ente Luglio Musicale […]

Intervista di Gianluca Macovez, apparsa sulla rivista L’Idea Magazine del 66 marzo 2023; per gentile concessione. Una chiacchierata con un vocal coach italiano richiesto in tutto il mondo Non tutti conoscono la figura del vocal coach, un fondamentale tassello nell’impostazione delle voci liriche e nella realizzazione degli spettacoli d’opera lirica.Anche in questo ambito l’Italia brilla […]

Un progetto culturale ideato da Concetto Armonico e Archivio storico Tullio Serafin Il 3 febbraio 1968 moriva a Roma nella sua abitazione nel quartiere Parioli il grande direttore d’orchestra Tullio Serafin, nato a Rottanova di Cavarzere il primo settembre 1878. Proprio nel giorno in cui si commemorano i 55 anni dalla sua scomparsa, l’associazione “Concetto Armonico” in collaborazione […]

Pronti per ripartire: la prossima edizione si svolgerà in estate Suggestioni sonore e non solo con il Festival Internazionale di Musica Antica, organizzato dagli Amici della Musica di Trapani, dipanatosi lungo un itinerario di appuntamenti, nel mese di dicembre, nella magica atmosfera natalizia di Erice. Il cartellone del Festival Internazionale di Musica Antica si è caratterizzato […]

Dopo il successo di Trapani, l’opera musicale “Il ricordo che se ne ha”, tratta dai romanzi autobiografici della giornalista trapanese Mariza D’Anna, è stata accolta con grande entusiasmo anche al Nuovo Teatro di Fiesole, da poco inaugurato. L’opera, andata in scena il 19 dicembre, ha conquistato il numeroso pubblico presente. Sono intervenuti prestigiosi esponenti delle […]

“Troppo italiano per essere tedesco, troppo tedesco per essere italiano davvero”, questo riportavano le cronache del tempo parlando del contrabbassista e compositore trapanese Antonio Scontrino che, fra la seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento, si dedicó alla scrittura operistica, da camera e alla musica strumentale.Martedì 20 e mercoledì 21 dicembre scorsi, negli spazi della […]

“Le eroine del melodramma” Lucania Musicale conclude la sua stagione concertistica 2022 e festeggia il giorno di nascita del suo Presidente Emerito Pietro Andrisani con questo bellissimo gala lirico con le pagine più belle delle grandi eroine del repertorio operistico. Lo straordinario soprano Anna Maria Stella Pansini delizierà il pubblico con la sua voce accompagnata dalla salda musicalità della […]